Volkswagen nel 2024: il trionfo improbabile del Currywurst

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Volkswagen nel 2024: il trionfo improbabile del Currywurst

Volkswagen ha segnato un traguardo impensato nel 2024, non con le sue vetture, ma con il Currywurst, superando inaspettatamente le vendite globali delle sue auto.

Volkswagen
Photo by Pixabay

Un successo oltre ogni previsione

Chi avrebbe mai potuto immaginarlo? In un anno caratterizzato da sfide per il settore automobilistico, Volkswagen ha trovato motivo di festeggiare grazie all’incremento colossale delle vendite del suo celeberrimo Currywurst. Nel 2024, ben 8,552 milioni di queste salsicce sono state divorate, segnando un aumento di 200.000 unità rispetto a un anno già da record. Questo dato straordinario, confermato da un comunicato diffuso sui canali aziendali e successivamente dai media tedeschi, è stato confermato con entusiasmo da un portavoce dell’azienda.

Ma cosa implica realmente questo trionfo? “Con oltre 8 milioni di Currywurst originali Volkswagen venduti, celebriamo un nuovo record di vendite”, ha dichiarato con fierezza Gunnar Kilian, direttore delle risorse umane, in un post su LinkedIn. Anche se le vendite automobilistiche hanno subito un leggero declino, attestandosi intorno ai 5,2 milioni di unità, la casa automobilistica si compiace del successo delle sue salsicce, ormai un pilastro del loro brand.

Il Currywurst: un icona della marca

Cosa rende il Currywurst di Volkswagen così amato? Il segreto sembra risiedere nella continua evoluzione del prodotto. L’introduzione di nuove varianti, come quella per gli hot dog lanciata nel 2021, ha portato un altro successo da due milioni di unità vendute. Tuttavia, il Currywurst classico continua a dominare incontrastato, superando ampiamente i sei milioni di pezzi venduti. Persino durante la crisi pandemica di 2020 e 2021, quando molte industrie hanno sofferto, la salsiccia di Volkswagen ha raggiunto l’impressionante cifra di 6,5 milioni di unità. Volkswagen, spinta dalla sua passione per questo prodotto, ha già promesso ulteriori novità: “Il nostro prossimo Currywurst è già in lavorazione!” afferma con orgoglio Kilian.

Un elemento fondamentale di questo successo è la produzione interna: le salsicce sono realizzate direttamente nella macelleria del Volkswagen Service. Questo prodotto artigianale, nato nel 1973, è custodito sotto il codice identificativo 199 398 500 A nello stabilimento. Offerto nei supermercati della Bassa Sassonia e nelle oltre 30 mense aziendali, il Currywurst incarna un autentico simbolo culinario e rappresenta l’identità della casa.

All’ombra della controversia

Non solo un cibo, il Currywurst è stato al centro di dibattiti accesi. Nel 2021, una decisione della mensa di Wolfsburg di eliminare la salsiccia dal menu ha generato proteste. Tra i critici più rumorosi, l’ex cancelliere Gerhard Schröder, che ha affermato: “Se fossi ancora nel consiglio di sorveglianza della Volkswagen, una cosa del genere non sarebbe mai accaduta.” Questa vicenda ha innescato una riflessione più ampia sulla presenza della carne nelle ditte.

Alla fine, nel 2023, Volkswagen ha ritrattato il divieto, riportando il Currywurst nel locale in questione. Anche durante la sua breve assenza, la salsiccia è rimasta disponibile nei molteplici altri chioschi e mense aziendali. Questo simbolo gastronomico, legato indissolubilmente a Volkswagen, non solo perpetua la tradizione, ma rafforza l’identità di un brand destinato a perpetuarsi nel tempo.