Trump resuscita TikTok: online per la gioia dei giovani

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Trump resuscita TikTok: online per la gioia dei giovani

Il neo-presidente cerca di garantire la sicurezza nazionale proponendo una joint venture per salvare TikTok e attirare investimenti americani.

, Trump
Photo by Pixabay

Donald Trump e l’enigma TikTok: tra sicurezza e opportunità economiche

Il neo-presidente Donald Trump si appresta a scuotere le acque del panorama digitale globale prendendo di mira il fenomeno TikTok. Non è un semplice braccio di ferro con la piattaforma, ma qualcosa di più complesso che coinvolge sicurezza, economia e politica internazionale.

Oggi, nel suo primo giorno ufficiale come 47° presidente, Trump si è dichiarato pronto a firmare un ordine esecutivo cruciale che potrebbe cambiare il destino del social media cinese negli Stati Uniti. Come comunica lui stesso dal social Truth, il piano è “emanare un ordine esecutivo per estendere il periodo di tempo prima che i divieti della legge entrino in vigore, in modo che possiamo raggiungere un accordo per proteggere la nostra sicurezza nazionale”. Questo messaggio chiarisce l’intenzione di guadagnare tempo per negoziati che potrebbero salvaguardare gli interessi americani.

L’Impatto del “Ban” e la via d’uscita proposta

Il divieto su TikTok, approvato nel 2024 dal Congresso e sostenuto da Joe Biden, ha già visto il sostegno della Corte Suprema. Al centro del dibattito c’è la sicurezza nazionale, con ByteDance, l’azienda madre di TikTok, sotto scrutinio per la gestione dei dati di milioni di utenti americani. Questa legge richiede che il ramo americano di TikTok sia ceduto, oppure la piattaforma verrà oscurata sul suolo statunitense. Tuttavia, Trump sembra aver identificato una possibile soluzione. Sempre su Truth, propone di creare una joint venture in cui gli Stati Uniti detengano il 50% delle azioni. “Facendo così possiamo salvare TikTok, tenerlo in buone mani. Ma senza l’approvazione, non c’è nessun TikTok”, afferma, suggerendo che con la sua approvazione il valore della piattaforma potrebbe crescere esponenzialmente.

La reazione di ByteDance e le mosse già avviate

Mentre Trump annuncia i suoi piani, ByteDance ha vissuto una giornata di montagne russe. Inizialmente ha bloccato l’accesso all’app negli Stati Uniti, mostrando un messaggio critico: “Negli Stati Uniti è stata promulgata una legge che vieta TikTok. Sfortunatamente questo vuol dire che per ora non puoi usare TikTok”. Questo movimento strategico sembra voler sollevare una discussione politica più ampia. Dopo circa 12 ore, ByteDance ha riaperto l’accesso, in risposta alla potenziale apertura mostrata da Trump. I giganti della tecnologia, come Google e Apple, si sono adeguati immediatamente rimuovendo l’app dai loro store, ma Trump ha voluto rassicurare che eventuali accordi futuri potrebbero invertire la rotta.

Opportunità di investimento e possibili alleanze

Dietro la trama di questo enigma digitale, Trump vede anche un’opportunità redditizia. Con un bacino di oltre 170 milioni di utenti americani, TikTok rappresenta un potenziale di affari multimiliardario. La possibilità di attirare investitori americani di spicco, forse persino Elon Musk, è un aspetto che Trump non vuole trascurare. Utilizzando questo momento come leva, il presidente potrebbe aprire comunicazioni con la Cina su altri fronti complessi, come suggerito da recenti interazioni diplomatiche, inclusa una telefonata con il presidente Xi Jinping e un’incontro con il vice-presidente cinese Han Zheng. Infine, Trump intravede in TikTok anche un potente strumento di propaganda. La piattaforma ha dimostrato la sua influenza, sponsorizzando eventi di alto profilo e facendo investimenti strategici per amplificare le voci conservatrici.

Nonostante la scena incerta e le sfide legali, sembra che il futuro di TikTok negli Stati Uniti resti avvincente e in costante evoluzione. Gli utenti, sia come consumatori sia come creatori, continuano a manifestare fervidamente le loro opinioni, con personaggi come Coco Gauff che hanno già commentato contro il blocco. Tuttavia, con l’approccio di negoziazione di Trump, l’epitaffio sul futuro di TikTok potrebbe risultare prematuro.