Strategie cripto di Trump: cambiamenti regolatori in vista

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Strategie cripto di Trump: cambiamenti regolatori in vista

Il nuovo segretario della SEC promette riforme a favore delle cripto, accelerando la loro adozione nelle infrastrutture finanziare USA.

Cripto
Photo by Pixabay

Bitcoin sfondano record: L’era delle cripto sotto l’influenza di Trump

Con l’ingresso di Donald Trump nell’arena delle criptovalute, Bitcoin e non solo stanno ridefinendo il panorama finanziario globale. Le criptomonete superano confini e aspettative, promettendo una nuova era di investimenti audaci e strategie presidenziali innovative.

Il Mercato Cripto Sotto i Riflettori

L’ascesa di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha coinciso con movimenti significativi nel mondo delle criptovalute. Bitcoin, da sempre la stella polare del settore, ha raggiunto l’apice storico di ben 109.000 dollari, portando la sua capitalizzazione a un impressionante 2.150 miliardi di dollari. Questo straordinario risultato ha permesso a Bitcoin di scalzare giganti come Saudi Aramco nella classifica globale degli asset per capitalizzazione. Qual è il segreto di questa improvvisa impennata? L’influenza di Trump e la sua inaspettata incursione nelle cripto potrebbero essere una parte del puzzle.

Il lancio di TRUMP

Durante il weekend, il neoeletto presidente Trump ha catturato l’attenzione pubblica con il lancio della sua criptovaluta personale, denominata “OFFICIAL TRUMP” (TRUMP). Descritto come una “moneta meme”, il token ha visto un balzo vertiginoso del suo valore del 45.000% nelle prime ore, spingendo la sua capitalizzazione di mercato oltre i 5 miliardi di dollari. Risulta che una parte significativa del token, l’80%, sia detenuta da società legate al presidente stesso. Non lasciando troppo al caso, anche Melania Trump ha seguito il solco tracciato dal marito, presentando la sua criptovaluta memetica: “MELANIA”. Questi token hanno trovato dimora sulla blockchain Solana, la cui valuta nativa SOL ha goduto di un incremento di valore, avvicinandosi al traguardo dei 300 dollari. La fiducia del mercato nel futuro delle criptovalute durante questa nuova amministrazione è palpabile.

Riforme e Prospettive: dove stanno andando le cripto?

Le aspettative di una politica cripto-friendly nei primi 100 giorni di Trump sono cresciute enormemente, come riflette un sondaggio sulla piattaforma Polymarket che mostra un aumento dal 32% al 55% delle probabilità che Bitcoin venga incluso nelle riserve strategiche nazionali. Questo entusiasmo è alimentato ulteriormente dalla nomina di Paul Atkins, ex co-presidente di Token Alliance, come nuovo segretario della SEC. Questa sostituzione di Gary Gensler suggerisce un potenziale cambiamento nell’approccio regolatorio degli USA verso le criptovalute. Una novità che ha galvanizzato altri token come XRP, i quali potrebbero trarre beneficio da un quadro normativo meno restrittivo. Non è solo negli Stati Uniti che le criptovalute stuzzicano l’interesse; nel nostro Paese, le banche si avventurano nel regno cripto, come dimostrato dalla recente acquisizione di 11 bitcoin da parte di Intesa Sanpaolo. Chi avrebbe potuto predire il fascino delle criptovalute sui pilastri finanziari tradizionali?