Glossario di marketing – F
Tutti i termini del marketing che iniziano con la lettera F dell’alfabeto.
Feedback
Il feedback rappresenta il processo di verifica e controllo dei risultati ottenuti rispetto agli obiettivi prefissati. È un elemento essenziale nelle strategie di marketing, poiché consente di valutare l’efficacia delle attività intraprese e di identificare eventuali aree di miglioramento. Grazie al feedback, le aziende possono adattare le proprie strategie, ottimizzare le risorse e garantire un continuo miglioramento delle performance.
Fidelizzazione
La fidelizzazione è l’insieme di tecniche e attività di marketing finalizzate a creare e mantenere un rapporto duraturo con il consumatore. L’obiettivo principale è costruire una relazione di fiducia e lealtà verso il brand, incentivando il cliente a ripetere l’acquisto e a preferire i prodotti o servizi offerti rispetto a quelli dei concorrenti. Tra le strategie di fidelizzazione più comuni troviamo:
- Programmi fedeltà (es. raccolte punti o premi).
- Comunicazioni personalizzate basate sui comportamenti di acquisto.
- Offerte speciali dedicate ai clienti abituali.
Questa parola deriva dall’inglese “fidelisation”, adattata alla lingua italiana per indicare un processo cruciale nelle attività di marketing moderno.
Focus group
Il focus group è una tecnica di ricerca qualitativa che prevede un colloquio di gruppo per esplorare un argomento specifico in modo informale e poco strutturato. È uno strumento molto utilizzato per raccogliere opinioni, emozioni e percezioni direttamente dai consumatori o da un target specifico.
I partecipanti vengono selezionati in base a criteri specifici, come età, interessi o abitudini di acquisto. Durante la sessione, un moderatore guida la discussione per garantire che tutti i partecipanti contribuiscano, mentre osservatori analizzano i dati emersi per trarre conclusioni utili.
Folder
Un folder è un opuscolo pieghevole utilizzato a scopi promozionali. Questo strumento di comunicazione è progettato per presentare in modo visivo e accattivante informazioni su un prodotto, servizio o evento.
I folder sono particolarmente efficaci per:
- Fornire dettagli su un’offerta o un lancio di prodotto.
- Supportare la vendita diretta con materiali informativi.
- Incrementare la visibilità del brand durante fiere o eventi.
La loro struttura compatta e pieghevole li rende pratici da distribuire e conservare, pur mantenendo un forte impatto visivo.
Franchising
Il franchising è una formula distributiva che consente a un imprenditore, il franchisor (o affiliante), di concedere il proprio marchio, prodotti e know-how commerciale a un intermediario, il franchisee (o affiliato).
Questa collaborazione permette al franchisee di avviare un’attività imprenditoriale sfruttando la notorietà e l’esperienza del franchisor. In cambio, il franchisee si impegna a rispettare determinate condizioni, come l’utilizzo esclusivo dei prodotti del franchisor o la conformità agli standard operativi stabiliti.
I vantaggi del franchising includono:
- Maggiore possibilità di successo grazie al supporto del franchisor.
- Formazione continua e accesso a strategie di marketing consolidate.
- Riduzione dei rischi legati all’avvio di un’attività autonoma.
Front end
Il front end comprende tutte le azioni progettate per catturare l’interesse di un target specifico e stimolare una risposta, che può essere un acquisto, una richiesta di informazioni o un’altra interazione con il brand.
Le attività di front end sono spesso utilizzate nella fase iniziale delle campagne di marketing per costruire una connessione diretta con i consumatori e attrarre nuovi clienti. Strumenti come landing page, contenuti accattivanti e call to action efficaci sono centrali per il successo delle strategie di front end.
Fulfilment
Il fulfilment si riferisce all’insieme delle attività necessarie per soddisfare le richieste e gli ordini ricevuti da un’iniziativa di marketing o vendita. Questo processo include:
- La gestione degli ordini.
- L’elaborazione e la spedizione dei prodotti.
- La gestione di eventuali resi o problemi post-vendita.
Il fulfilment è cruciale per garantire un’esperienza cliente soddisfacente, poiché rappresenta il momento in cui l’azienda concretizza le promesse fatte durante il processo di vendita. Un fulfilment efficiente contribuisce significativamente alla fidelizzazione dei clienti e al successo complessivo del business.