Glossario di marketing – E

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Glossario di marketing – E

Tutti i termini del marketing che iniziano con la lettera E dell’alfabeto.

Marketing
Photo by Pixabay

E-commerce

Il commercio elettronico, o ecommerce, si riferisce alla compravendita di beni e servizi attraverso piattaforme online. Grazie all’evoluzione tecnologica, l’ecommerce rappresenta oggi una parte fondamentale dell’economia globale, permettendo alle aziende di raggiungere un pubblico più ampio e ai consumatori di effettuare acquisti in modo rapido e conveniente. Le piattaforme di ecommerce includono siti dedicati, marketplace come Amazon o eBay e persino social media che supportano funzionalità di acquisto.

Emarketing

Vedi internet marketing. L’emarketing è un concetto che integra diverse strategie per promuovere prodotti o servizi utilizzando piattaforme digitali. Include email marketing, social media marketing, SEO, SEM, campagne pubblicitarie e molto altro, tutto orientato alla creazione di valore e all’interazione con il target online.

Email marketing

L’email marketing è una strategia che sfrutta la posta elettronica come strumento di comunicazione e promozione. Viene utilizzata per informare, educare e mantenere un rapporto diretto con potenziali clienti e clienti attuali.
Le campagne di email marketing possono includere:

  • Newsletter: aggiornamenti regolari sull’attività dell’azienda, nuovi prodotti, offerte speciali o articoli informativi.
  • Promozioni personalizzate: email specifiche per segmenti di pubblico, basate su dati demografici o comportamenti precedenti.
  • Follow-up: email di ringraziamento o promemoria, utili per mantenere il cliente coinvolto.
  • Automazioni: sequenze programmate che rispondono alle azioni degli utenti, come il recupero del carrello abbandonato o il benvenuto a nuovi iscritti.